L’Immacolata, la festa dell’8 dicembre
L’Immacolata, 8 dicembre, è un giorno di festa nazionale. La festa dell’Immacolata coincide con l’allestimento del presepe e con l’addobbo dell’albero di Natale.
L’Immacolata, la festa religiosa
L’8 dicembre si ricorda il concepimento senza peccato della Vergine. La ricorrenza sottolinea che la Madonna è senza peccato.
Si festeggia esattamente nove mesi prima della sua nascita, ossia l’8 settembre. Il dogma dell’Immacolata risale al 1854 ed è stato sancito dal ponteficio Pio IX.
L’Immacolata, le usanze
La tradizione vuole che il giorno dell’Immacolata si allestisca il presepe e che si addobb l’albero di Natale.
In questo giorno di festa civile e religiosa si consumano pietanze speciali, come il baccalà e la pasta fresca. In Puglia, a partire dall’Immacolata si preparano le pettole.
Inoltre, in tantissime località si accendono grandi falò che, oltre ad avere una funzione purificatrice, indicano la luce di Gesù.
Lascia un commento