Torta mimosa con meringhe
L’8 Marzo è la festa internazionale della donna, una ricorrenza molto importante per ricordare il ruolo delle donne nella società.
La festa della donna, nata agli inizi del 1900, vuole sottolineare il percorso compiuto dal genere femminile negli ultimi secoli quando hanno raggiunto l’ottenimento di alcuni diritti, come quello di voto.
La festa della donna internazionale si festeggia con la torta mimosa, che prende il nome dal gioioso e profumato fiore che sboccia a Marzo. Vi proponiamo una torta mimosa speciale con aggiunta di piccole meringhe.
Ingredienti:
150 grammi di farina
6 uova
100 grammi di zucchero
Crema:
500 ml di latte intero
2 uova
50 grammi di farina
1 manciata di meringhe piccole
100 grammi di panna montata
Liquore all’arancia
Prepariamo il pan di spagna lavorando le uova con lo zucchero molto bene, fino ad avere un composto spumoso; ci vorranno circa 20 minuti. Mettiamo in una tortiera imburrata e cuociamo per 30 minuti a 180 gradi. Prepariamo la crema mettendo il latte a scaldare sul fuoco; a parte lavoriamo i tuorli con lo zucchero e la farina. Uniamo lentamente il latte, giriamo e mettiamo sul fuoco mescolando spesso per circa 5 minuti. Quando è fredda incorporiamo la panna montata, con movimenti dal basso verso l’alto.Appena il pan di spagna è ben freddo, tagliamolo ricavando due dischi, scavandone leggermente uno; poi bagniamoli utilizzando poca acqua e liquore d’arancia. Farciamo con la crema, sovrapponiamo con il secondo disco e ricopriamo con altra crema e il pan di spagna sbriciolato. Guarniamo con le meringhe e serviamo.
Lascia un commento