Pazientini quaresimali
I pazientini quaresimali sono friabili biscotti preparati in molte parti d’Italia durante i giorni della Quaresima.
Sono caratteristici perché non contengono ingredienti animali né loro derivati, come il burro. Esistono molte ricette di biscotti quaresimali perché ogni regione li prepara secondo tradizioni differenti.
Ingredienti:
250 grammi di farina
1 pizzico di sale
100 grammi di zucchero
2 albumi
Per il caramello
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai d’acqua
Limone
In un pentolino mettiamo lo zucchero, l’acqua e qualche goccia di limone, facendo sciogliere a fuoco basso. In una terrina amalgamiamo la farina, lo zucchero, il sale e gli albumi; uniamo il caramello tiepido e a filo, impastando. Lasciamo riposare il panetto per 30 minuti poi formiamo delle palline leggermente schiacciate e mettiamo in una teglia unta; dopo qualche ora inforniamo per 20 minuti a 180 gradi. Sforniamo e serviamo.
Lascia un commento