Lavoretti della Befana: i befanini
Il 6 Gennaio è la festa della Befana, la vecchia signora che porta dolcetti e piccoli regali ai bambini.
L’Epifania è una ricorrenza molto sentita in tutta Italia dove, proprio per il 6 Gennaio, è consuetudine preparare ciambelle e biscotti da regalare ai più piccoli e da servire durante il pranzo.
I befanini sono golosi dolcetti tipici della Toscana e di altre regioni. Divertiamoci con i nostri bambini a realizzare questi biscotti che si mantengono a lungo e sono perfetti per la merenda o la colazione.
Ingredienti:
200 grammi di farina
1 limone non trattato
100 grammi di zucchero
2 uova
80 grammi di burro
100 grammi di zucchero
100 grammi di mandorle
Liquore a piacere
1 albume
Mettiamo la farina in una bacinella, uniamo lo zucchero, le uova e la scorza del limone; aggiungiamo lentamente anche il burro sciolto e tiepido. Con un cucchiaio impastiamo poi lavoriamo con le mani e formiamo un panetto da far riposare per mezz’ora. Stendiamo su un ripiano infarinato e ritagliamo i befanini, utilizzando delle formine o il bordo infarinato di un bicchiere. Prepariamo il marzapane triturando le mandorle con lo zucchero ed aggiungendo l’albume montato e un cucchiaino di liquore; ritagliamolo ed utilizziamolo sui befanini. Sistemiamoli su una placca imburrata e facciamo cuocere per 10 minuti a 180 gradi.
Lascia un commento