Gatto con gli Stivali, un must per ogni Carnevale
Un costume di indubbio successo è quello de Il Gatto con gli Stivali.
Racconta Perrault che
“Un mugnaio lasciò per eredità ai suoi tre figli solo il mulino, un asino e un gatto. Il figlio maggiore ebbe il mulino, il secondo l’asino, e il più giovane solamente il gatto. Quest’ultimo non sapeva darsi pace per avere una parte così misera e si lamentava della triste sorte e della fame. Allora il Gatto prese a parlare e gli disse: – Non disperarti. Trovami un sacco e un paio di stivali per camminare in mezzo ai boschi e ti farò vedere che la sorte non è stata tanto cattiva con te quanto tu credi…”
“Il gatto con gli stivali”, è una storia antica che tutti per lo meno una volta hanno letto o sentito raccontare, infatti Il gatto con gli stivali è stato rappresentato per la prima volta nel 1911, è in qualche modo una favola per i più piccoli ma non solo.
Il modo più semplice per trasformarsi nell’amatissimo gatto con gli stivali passa dal trucco, semplice, economico e facile per tutti. Ecco qualche utile istruzione
- Truccare le sopracciglia con un pennello sottile a punta tonda utilizzando molto nero, per effettuare il tratto ci consigliano di procedere dall’interno verso l’esterno, l’estetista ci ha detto di partiredal punto più vicino al naso, seguendo la linea naturale delle sopracciglia e concludendo con una specie di virgola che va verso l’alto.
- Fare l’occhio alla gatto ovvero: tracciare un segno nero sulla palpebra, procedendo dall’interno sino all’angolo esterno dell’occhio, il tutto poi terminerà tracciando una riga nera sulla palpebra. Rifinite gli occhi col bianco.
- Il naso è importantissimo quindi con la matitona nera tracciamo il contorno del naso e delle labbra . Il gatto ha il tartufo nero così andrà colorata una parte del nostro naso sopratutto la punta. Colorate anche il naso di nero, compresa la parte sotto alla punta.Con un grosso pennello a punta piatta ‘abbondante quantità di trucco bianco si passerà a colorare il labbro superiore.
- Passiamo ora alle guance dove il nostro gatto avrà i baffi, ecco quindi che con la matita nera, tracciamo quattro puntini su ciascuna guancia e po i baffi del gatto.
- Le labbra o meglio la parte che resta va truccate di rosa e terminata con il contorno con la matita nera.
Lascia un commento